Wednesday, June 6, 2007

Gino robottino

Intanto chiedo scusa per questa esagerazione di citazioni ma mi piacevano troppo tutte e quindi non ho resistito a postare tutto "paro paro"... ^^
Ora, per farmi perdonare vi mostro cosa sto costruendo; intanto una precisazione:non è mio, il lab di fisica della nostra scuola ha vinto un premio e quindi il denaro è stato utilizzato per acquistare una decina di robottini della lego programmabili... fighissimi!!!! http://www1.lego.com/education/default.asp?l2id=0_1&page=7_1
hanno un fottio di sensori: di pressione, di luminosità, ad ultrasuoni (misura la distanza fra il sensore ed il primo ostacolo) e molto altro ed io ne sto costruendo uno visto che l'anno prossimo i pompolini di prima dovranno utilizzarli e bisogna intanto montarli ed imparare ad utilizzarli... ^^ vi comunicherò appena sarà ultimato; per ora ho ultimato la base con i motori, a cui si monteranno tutti i sensori, ed ho montato solo il sensore sonoro (si può ad esempio programmarlo in modo che giri al battito delle mani, ecc...)
sciao bbelli! ^^

Destra-Sinistra

di Gaber - Luporini


2001 © Edizioni Curci Srl - Milano

Versione 3


Tutti noi ce la prendiamo con la storia
ma io dico che la colpa è nostra
è evidente che la gente è poco seria
quando parla di sinistra o destra.

Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

Fare il bagno nella vasca è di destra
far la doccia invece è di sinistra
un pacchetto di Marlboro è di destra
di contrabbando è di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Una bella minestrina è di destra
il minestrone è sempre di sinistra
tutti i films che fanno oggi son di destra
se annoiano son di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Le scarpette da ginnastica o da tennis
hanno ancora un gusto un po’ di destra
ma portarle tutte sporche e un po’ slacciate
è da scemi più che di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

I blue-jeans che sono un segno di sinistra
con la giacca vanno verso destra
il concerto nello stadio è di sinistra
i prezzi sono un po' di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
I collant son quasi sempre di sinistra
il reggicalze è più che mai di destra
la pisciata in compagnia è di sinistra
il cesso è sempre in fondo a destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
La piscina bella azzurra e trasparente
è evidente che sia un po' di destra
mentre i fiumi, tutti i laghi e anche il mare
sono di merda più che sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

L'ideologia, l'ideologia
malgrado tutto credo ancora che ci sia
è la passione, l’ossessione
della tua diversità
che al momento dove è andata non si sa
dove non si sa, dove non si sa.

Io direi che il culatello è di destra
la mortadella è di sinistra
se la cioccolata svizzera è di destra
la Nutella è ancora di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Il pensiero liberale è di destra
ora è buono anche per la sinistra
non si sa se la fortuna sia di destra
la sfiga è sempre di sinistra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Il saluto vigoroso a pugno chiuso
è un antico gesto di sinistra
quello un po' degli anni '20, un po' romano
è da stronzi oltre che di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

L'ideologia, l'ideologia
malgrado tutto credo ancora che ci sia
è il continuare ad affermare
un pensiero e il suo perché
con la scusa di un contrasto che non c’è
se c'è chissà dov'è, se c'é chissà dov'é.

Tutto il vecchio moralismo è di sinistra
la mancanza di morale è a destra
anche il Papa ultimamente
è un po' a sinistra
è il demonio che ora è andato a destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
La risposta delle masse è di sinistra
con un lieve cedimento a destra
son sicuro che il bastardo è di sinistra
il figlio di puttana è di destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Una donna emancipata è di sinistra
riservata è già un po' più di destra
ma un figone resta sempre un’attrazione
che va bene per sinistra e destra.
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

Tutti noi ce la prendiamo con la storia
ma io dico che la colpa è nostra
è evidente che la gente è poco seria
quando parla di sinistra o destra.

Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...
Ma cos'è la destra cos'è la sinistra...

Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Destra-sinistra
Basta!

I bambini G

Io mi chiamo G.
b) Io mi chiamo G.
a) No, non hai capito, sono io che mi chiamo G.
b) No, sei tu che non hai capito, mi chiamo G. anch'io.
a) Il mio papà è molto importante.
b) Il mio papà no.
a) Il mio papà è forte, sano e intelligente.
b) Il mio papà è debole, malaticcio e un po' scemo.
a) Il mio papà ha tre lauree e parla perfettamente cinque lingue.
b) Il mio papà ha fatto la terza elementare e parla in dialetto, ma poco perché tartaglia.
a) Io sono figlio unico e vivo in una grande casa con diciotto locali spaziosi.
b) Io vivo in una casa piccola, praticamente un locale, però c’ho diciotto fratelli.
a) Il mio papà guadagna 31 miliardi al mese che diviso 31 che sono i giorni che ci sono in un mese, fa un miliardo al giorno.
b) Il mio papà guadagna 10.000 lire al mese che diviso 31 che sono i giorni che ci sono in un mese fa 10.000 al giorno… il primo giorno, poi dopo basta.
a) Noi siamo ricchi ma democratici, quando giochiamo a tombola segniamo i numeri coi fagioli.
b) Noi invece segniamo i fagioli coi numeri… per non perderli.
a) Il mio papà è così ricco che cambia ogni anno la macchina, la villa e il motoscafo.
b) Il mio papà è così povero che non cambia nemmeno idea.
a) Il mio papà un giorno mi ha portato sulla collina e mi ha detto: "Guarda, tutto quello che vedi un giorno sarà tuo!".
b) Anche il mio papà un giorno mi ha portato sulla collina e mi ha detto: "Guarda!". Basta.

Grandissimo giorgio gaber! ^^
Prima di chiudere gli occhi
mi hai detto: pirla!
Una parola gergale, non traducibile,
da allora me la porto addosso
come un marchio che resiste alla pomice
Ci sono anche altri pirla nel mondo
ma come riconoscerli?
I pirla non sanno di esserlo
se pure ne fossero informati
tenterebbero di scollarsi
con le unghie quello stigma


("Il pirla" di Eugenio Montale)

Non ci sono parole per definire questa poesia... ^^

La follia della donna

Scarpe, di merda, da donna,
che costano milioni all'uomo.
E pensare che tutto questo lo hanno deciso...
i ricchioni.

C'è un cartello di ricchioni
che ha deciso che
l'anno scorso andava il rosso
e quest'anno il blè.
Pantaloni a coste
che costavano al mercato euro 23
oggi li trovi alla boutique
comprati dalle donne ricche.
L'han deciso i ricchioni
e io devo accettarlo.

La follia della donna
quel bisogno di scarpe
che non vuole sentire ragioni
cosa sono i milioni
quando in cambio ti danno
le scarpe.

Non hai mai pensato a un tatuaggetto.
La tua amica sfoggia un tatuaggetto.
Corri, corri a farti un tatuaggetto
d'improvviso hai bisogno di un tatuaggetto,
un tatuaggetto, un tatuaggetto.
D'un tratto non ti piace più,
cosa fai? Lo togli, non puoi.
Ne fai un altro più grosso.

La follia della donna,
il disagio mentale
di iniettarsi l'inchiostro con gli aghi,
sciabattando poi vaghi
per le vie della moda in sabot.

Elio e le storie tese - La follia della donna

Non è tempo per noi

Ci han concesso solo una vita
Soddisfatti o no qua non rimborsano mai
E calendari a chiederci se
stiamo prendendo abbastanza abbastanza
Se per ogni sbaglio avessi mille lire
Che vecchiaia che passerei
Strade troppo strette e diritte
Per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po'
Che andare va bene pero'
A volte serve un motivo, un motivo
Certi giorni ci chiediamo e' tutto qui?
E la risposta e' sempre si'
Non e' tempo per noi che non ci svegliamo mai
Abbiam sogni pero' troppo grandi e belli sai
Belli o brutti abbiam facce che pero' non cambian mai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
Se un bel giorno passi di qua
lasciati amare e poi scordati svelta di me
che quel giorno e' gia' buono per amare qualchedun'altro
qualche altro
dicono che noi ci stiamo buttando via
ma siam bravi a raccoglierci.
Non e' tempo per noi che non ci adeguiamo mai
Fuorimoda, fuoriposto, insomma sempre fuori dai

Abbiam donne pazienti rassegnate ai nostri guai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
Non e' tempo per noi che non vestiamo come voi
Non ridiamo, non piangiamo, non amiamo come voi
Troppo ingenui o testardi
Poco furbi casomai
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai

Ligabue-Non è tempo per noi

Monday, June 4, 2007

Campioni del Mondo!!!!

Campioni del Mondo! Campioni del Mondo! Campioni del Mondo! Campioni del Mondo!!!! http://www.rugbyrho.it/seven2007.php il roccia rugby si afferma come vincitore del torneo di rugby a 7 della città di Rho per la sezione under 19!!! Dopo un girone di qualificazione il sabato con una nostra superiorità schiacciante e con il tempo del cavolo che imperversava(pioggia alla grande) alla sera ci siamo dati alla pazza gioia con carne alla griglia preparata sotto i gazebo,unica portezione dalla pioggia incessante, e con i 37 litri di birra portati previdentemente da casa...La notte in tenda (l'organizzazione mette a disposizione un'area di prato, chiaramente NON attrezzata ma non è mica un campeggio è solo il prato in fianco al campo da rugby, in cui c'è la possibilità di campeggiare e così abbiamo fatto anche quest'anno come l'anno scorso) è passata meglio del previsto, fatta eccezione per il simpatico gallo che alle 6e30 si è messo a cantare e che avremmo voluto fucilare...si sono inoltre affermate canzoni tipiche venete e tipiche della gradazione alcoolica del momento quali:"el meon xe bon! el meon xe aranson! el meon xe bon e noialtri ghe ghemo fato na caAAAaaanson!" traduzione:il melone è buono!il melone è arancione! il melone è buono e noi ci abbiamo fatto una canzone....si chiaramente è stata una delle massime espressioni della gradazione alcolica... :)
La domenica poi era una giornata stupenda per fortuna e quindi siamo andati a fare colazione in "città" di rho, tanto giocavamo alle 11e20, e poi ci siamo dati al bagno solare sugli spalti con soli pantaloncini da gioco e con sottofondo musicale gentilmente fornito da Z. Farina (per chi ricordasse il film mediterraneo citiamo:"Farina! pirla!" scherzo Z. lo sai ke ti vogliamo bene!!! =) ) tramite ipod+casse a batteria attirando gli sguardi sgomenti dei primi che arrivavano al campo...
Alle 11e20 abbiamo giocato la semifinale portandola a casa(battendo anche quest'anno l'asr milano con i quali abbiamo fatto amicizia in seguito ed hanno brindato con noi per la nostra vittoria con le birre avanzate dalla sera prima) e poi vincendo anche la finale alle 4e20 contro la Bassa Bresciana, squadra con la quale avevamo un conto in sospeso dall'anno prima in campionato e fa sempre bene risistemare i vecchi conti in sospeso... la finale è stata veramente al cardiopalma perchè abbiamo iniziato da addormentati (come anche la semifinale) prendendo 2 mete in mezzo ai pali, poi però ci siamo svegliati ed abbiamo fatto una meta che però ci è stata annullata (a nostro parere ingiustamente ma così va la vita e poi tanto abbiamo vinto alla fine....)[gaffetto la prossima volta che rischi di non fare meta perchè vuoi andare in mezzo ai pali ti eviriamo! ^^]. nel secondo tempo abbiamo fatto 3 cambi per fiato corto(eh ragazzi non è mica facile giocare in 7 nel campo in cui si gioca in 15 di solito...) e ci siamo rifatti con una meta di nose il nostro trequarti "ab interim" (è più un mischiarolo per fisico,testa e molto altro, però...) e con altre due del buon vecchio Farina che quando ha fatto quella del sorpasso lo avremmo voluto baciare anche perche dovuta ad un culo fenomenale perchè la difesa si è addormentata e lui è passato in mezzo a 2 che avrebbero potuto rimandarlo a casa in una scatola di fiammiferi...l'abbiamo veramente visto morto... =D finale 21a14 per noi con il classico "Pi" di dovere ad ogni vittoria(urlo di tripudio di gruppo troppo esaltante ^^) e che abbiamo potuto cantare solo un'altra volta quest'anno in campionato per una sfiga o per l'altra...Quindi ragazzi tutti assieme! "Piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! .... ^^